Autore: cristinapiga
-
Shoah
[In italiano in fondo al post] I have visited the Auschwitz-Birkenau concentration camps several times, but each time new emotions crept in through the tears and the silent steps of the new witnesses of the Holocaust, the indirect ones, those who see the remains of what happened and who not only have the privilege of […]
-
Di radiografie indesiderate e disagio sociale
Novità di una pigna che rotola e riflessioni sulla difficile impresa del camminare per strada senza essere squadrate da capo a piede.
-
Tramonti zuccherati
Care pigne, Scattai queste foto alcuni anni fa, in quel di Sardegna e quella grande roccia bianca che vedete emergere fiera dalle acque si chiama Pan di Zucchero. Si trova sulla costa iglesiente, a sud-ovest dell’isola ed è alta 133 metri, il faraglione più alto del Mar Mediterraneo. Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare […]
-
I colori dell’insonnia
Conobbi la fotografia a 7 anni. Iniziai con la vecchia Fujifilm analogica che rubavo a mio padre, immortalando nuraghi, pozzi sacri, dolmen e natura incontaminata durante le gite con la classe. Portavo poche cose con me, degli snack, dell’acqua e l’immancabile Fujifilm, ancora funzionante, che tenevo rigorosamente attorno al collo. Scattavo foto alle tholos, alle […]
-
Febbre da Giappone
Care pigne, Febbre da Giappone. Così la chiama un caro amico conosciuto nella terra del Sol Levante. Quando me ne parlò, di fronte a un bicchiere di umeshu* ghiacciato, pensai fosse una di quelle affermazioni che si fanno per riempire gli spazi vuoti tra una conversazione e l’altra, e mai avrei immaginato che avrei ricordato […]
-
Perfezionismo
Dopo tanti anni vissuti alla ricerca di questo concetto mistico invano, mi rendo conto di quanto esso non sia altro che un pensiero tossico, ricco di vuoto, non di speranze, straripante di pregiudizi, non di amore verso sé.
-
Nostalgia, 郷愁
Care pigne, è da un po’ che non facciamo una chiacchierata. Si, sono stata assente per qualche settimana, ma non per prendermi una pausa, purtroppo. Ho perso una persona cara inaspettatamente, e ancora oggi, dopo alcuni giorni, non mi rendo conto assolutamente dell’accaduto, come se fosse sospeso nell’etere del possibile, come se la mia mente […]
-
Nara e il Buddhismo
Alcune curiosità sul Buddhismo Zen giapponese e l’imponente tempio buddhista Tōdai-ji, dimora del Daibutsu, la statua in bronzo fuso più grande al mondo, raffigurante il Buddha.
-
Proverbi sardi a modo mio. Episodio 8
Nuovo mese, nuovo proverbio. Mi son resa conto che il materiale sui proverbi sardi è davvero carente, spesso limitato alla mera traduzione in italiano, senza un briciolo di interpretazione. Le riflessioni di questa rubrica sono puramente personali e non intendono assolutamente fornire una definizione precisa e univoca sui proverbi sardi. Ho iniziato a consultare e […]
-
More dead than alive – Memoirs of deportation
Some paragraphs of Luigi Piga’s memoirs of deportation as Italian Military Internee, captured in Athens after the armistice and who survived to two years of forced labour, starvation and violence. He was set free in April 1945, with the arrival of the Red Army at the Stalag IV B Mühlberg (Germany).