Categoria: Memoria
-
Shoah
[In italiano in fondo al post] I have visited the Auschwitz-Birkenau concentration camps several times, but each time new emotions crept in through the tears and the silent steps of the new witnesses of the Holocaust, the indirect ones, those who see the remains of what happened and who not only have the privilege of […]
-
More dead than alive – Memoirs of deportation
Some paragraphs of Luigi Piga’s memoirs of deportation as Italian Military Internee, captured in Athens after the armistice and who survived to two years of forced labour, starvation and violence. He was set free in April 1945, with the arrival of the Red Army at the Stalag IV B Mühlberg (Germany).
-
Più morti che vivi. Memorie della deportazione
Alcuni paragrafi delle memorie di Luigi Piga sulla deportazione come internato militare italiano (IMI), catturato ad Atene dopo l’armistizio e sopravvissuto a due anni di lavori forzati, fame e violenza. Fu liberato nell’aprile 1945, con l’arrivo dell’Armata Rossa nello Stalag IV B di Mühlberg (Germania).
-
Luigi Piga. Memorie della deportazione
Memorie di Luigi Piga, internato militare italiano nel campo di concentramento Stalag IV B di Mühlberg, Germania, dalla seconda metà del settembre 1943 all’aprile 1945.
-
Io sono antifascista, e tu?
La notte del 25 aprile 1945, mio nonno e altri prigionieri erano stati rinchiusi in una stanza adibita a cella. Qualcuno aveva rubato delle patate. La scelta era tra la fucilazione collettiva, o quella del solo colpevole, se i prigionieri l’avessero segnalato tra chi era stato rinchiuso. “Capitemi, ancora oggi sento una voragine nel petto […]