Tag: Giappone
-
Febbre da Giappone
Care pigne, Febbre da Giappone. Così la chiama un caro amico conosciuto nella terra del Sol Levante. Quando me ne parlò, di fronte a un bicchiere di umeshu* ghiacciato, pensai fosse una di quelle affermazioni che si fanno per riempire gli spazi vuoti tra una conversazione e l’altra, e mai avrei immaginato che avrei ricordato […]
-
Nara e il Buddhismo
Alcune curiosità sul Buddhismo Zen giapponese e l’imponente tempio buddhista Tōdai-ji, dimora del Daibutsu, la statua in bronzo fuso più grande al mondo, raffigurante il Buddha.
-
20 minuti
Le porte stanno per aprirsi e noi, come maratoneti carichi di ansia, zaino in spalla e sudore sulla fronte, siamo pronti a volare verso la fermata del bus che ci porterà alle 48 cascate di Akame, nella prefettura di Mie (per intenderci, a circa 2 ore da Osaka). Quasi come se un vecchio coach giapponese […]
-
Rotolando Verso Ovest
Attenzione, segue post sgrammaticato. Milano. Mezzanotte e mezza. Insonnia, jet lag, nostalgia canaglia, reverse culture shock, chiamiamolo come vogliamo, il risultato resta lo stesso. Mezzanotte e mezzo dell’ormai 22 luglio 2020 e questo mi sembra davvero l’unico momento “libero” da dedicare alle pigne che rotolano. Nel frattempo, mi dedico anima e corpo al giornale con […]
-
Kyoto in solitudine
Due settimane fa ho avuto l’occasione di fare un piccolo viaggio a Kyoto, ad Arashiyama quartiere a nord-ovest della città. Si trova a circa un’ora e mezzo da Kobe (stazione di Sannomiya, hankyu), e basta fare cambio a Juso (Osaka), di solito binario 5, per arrivare a destinazione, in tutto circa 7 euro di biglietto. […]
-
Si alza il vento
Sono nata nella terra plasmata dal vento, costellata di alberi dai fusti piegati da un violento maestrale, il soffio di un severo dio ancestrale. Qui, a quasi quindicimila kilometri di distanza, circondata da piccoli templi di montagna, statuette votive e ciliegi ormai sfioriti, guardo fuori dalla finestra. E soffia il vento. un vento forte, violento, […]
-
Pink is in the air
Vi lascio questo scatto di ieri sera, tra pensieri, paragrafi della tesi e rondinelle chiassose. Una serata malinconica, addolcita da quella punta dorata in cima al cumulo. Oggi pochi pensieri, solo tanta tesi, meditazione e un tramonto che inizia a impreziosire tutta la città. Qui in alta qualità (si aprirà una nuova scheda). C.
-
A quarantine view
I dodici metri quadri di “appartamento” in cui vivo da quasi 7 mesi non fermano il mio Tamron 18-200, che si spinge fino ad Osaka, sull’orizzonte. Qui in Giappone non è costituzionalmente legittimo attuare un “lockdown” completo, sebbene molti negozi siano chiusi e si inizia ad attivare lo smart working, ma, più in generale, vedo […]
-
“Life in plastic, it’s fantastic”
La forza di uno stereotipo supera i confini nazionali, fa il giro del mondo e arriva a ritmo di tamburi nella mia piccola stanza. In quel di Sardegna, più di dieci anni fa, sognavo il Giappone, pregando ogni giorno di poter vivere in quella terra incontaminata, magari in una piccola casetta di legno, sedermi su […]